Steep Steps

  • Home
  • Blog
    • Cinque Terre & Riviera
      • Guide & Territorio
      • Trekking
      • Vita da Spezzino
  • Su di me
  • Contattami
  • English
  • Italiano
  • Home
  • Blog
    • Cinque Terre & Riviera
      • Guide & Territorio
      • Trekking
      • Vita da Spezzino
  • Su di me
  • Contattami
  • English
  • Italiano
  • Senza categoria

    Cinque Terre in giornata: cosa vedere assolutamente

    10 Aprile 2021 /

    Visitare le Cinque Terre anche solo in giornata è d’obbligo per chiunque si trovi nei paraggi della Liguria, almeno una volta nella vita. Ecco qualche consiglio dal punto di vista locale su cosa visitare assolutamente se il tempo a disposizione è limitiato. Come è noto, i centri storici delle Cinque sono interamente pedonali, e potrebbero essere molto caotici durante l’estate. Per questo ho ideato due itinerari pratici e mozzafiato per chi desidera visitare i borghi in giornata secondo due diverse esigenze: vedere più cose possibili o rilassarsi. Opzione 1 Itinerario “Esploratore”: Riomaggiore, Manarola & Vernazza A seconda del tempo a disposizione, questi tre borghi sono quelli che anche la gente…

    Leggi tutto
  • Cinque Terre & Riviera,  Guide & Territorio

    Corniglia: guida completa da una prospettiva locale

    10 Aprile 2021 /

    Guida completa di Corniglia, terzo borgo delle Cinque Terre costituito da un piccolo centro abitato sul crinale della collina. Corniglia è caratterizzato da piccole terrazzine sul mare, case colorate e dall’assenza dell’accesso diretto al mare. Scopri in questa guida le sue peculiarità e le attrazioni da vedere assolutamente! Storia Le sue origini risalgono all’epoca Romana e al Medioevo, periodo in cui il territorio venne suddiviso in feudi. Durante l’epoca delle Repubbliche Marinare, la repubblica di Genova ebbe il monopolio dell’intera costa e visitando il borgo si possono oggi ammirare le rovine di un’antica torretta costruita in quel periodo a scopo difensivo contro gli attacchi dei nemici provenienti dal mare. Guida…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Vernazza: guida completa da una prospettiva locale

    10 Aprile 2021

    Trasporti alle Cinque Terre: treno, auto o traghetto?

    5 Aprile 2021

    Tramonto alle Cinque Terre: punti panoramici segreti e dove trovarli

    5 Aprile 2021
  • Cinque Terre & Riviera,  Guide & Territorio

    Vernazza: guida completa da una prospettiva locale

    10 Aprile 2021 /

    Guida completa di Vernazza su cosa vedere, scorci segreti e consigli di viaggio per esplorare il borgo al meglio. Vernazza è il quarto borgo delle Cinque Terre arrivando da La Spezia ed è certamente considerato tra i più belli di tutta la Rviera Ligure. Ecco la mia guida da una prospettiva locale: Storia Le origini di Vernazza risalgono al 1080, quando era un paese fortificato. Per i due secoli successivi è stata sotto il controllo della repubblica marinara di Genova, punto strategico per l’espansione genovese nella zona. Il famoso Castello Doria venne probabilmente costruito durante il 13 secolo per fortificare il borgo e proteggerlo dai pirati e i nemici provenienti…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Tramonto alle Cinque Terre: punti panoramici segreti e dove trovarli

    5 Aprile 2021

    Trasporti alle Cinque Terre: treno, auto o traghetto?

    5 Aprile 2021

    Manarola da una prospettiva locale: guida completa

    10 Aprile 2021
  • Cinque Terre & Riviera,  Guide & Territorio

    Manarola da una prospettiva locale: guida completa

    10 Aprile 2021 /

    Guida completa di Manarola per scoprire i punti panoramici migliori e i tesori nascosti da una prospettiva locale. Guida di Manarola: la storia Nel tredicesimo secolo la popolazione del villaggio di Volastra, fondato dai Romani, si recò sulla cosa per costruire un nuovo centro abitato, per proteggersi dai nemici provenienti dal mare. Durante i secoli successivi, ilborgo venne fortificato tramite la creazione di un castello. Oggi sono ammirabili parti delle sue rovine, ma alcune sezioni della struttura originaria sono state unite alle case del centro storico che costituiscono parte integrante della scogliera. Guida di Manarola: cosa vedere La Chiesa di San Lorenzo La sua origine risale al 1338 e presenta…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Trasporti alle Cinque Terre: treno, auto o traghetto?

    5 Aprile 2021

    Vernazza: guida completa da una prospettiva locale

    10 Aprile 2021

    Cinque Terre Card: Cos’è e come si usa

    15 Marzo 2021
  • Cinque Terre & Riviera,  Guide & Territorio

    Riomaggiore: guida completa da una prospettiva locale

    10 Aprile 2021 /

    Guida completa di Riomaggiore dal punto di vista locale con consigli su cosa vedere, attività da non perdere e scorci nascosti del primo borgo delle Cinque Terre! Si curioso di scoprire qualcosa in più su Riomaggiore, le sue attrazioni principali e la sua storia? Partiamo! Riomaggiore è il primo borgo arrivando da La Spezia e le sue origini risalgono al XIII secolo. Il suo nome deriva dall’antico Rivus Major, un torrente situato proprio in quella valle. Così come per gli altri borghi, il territorio che circonda il centro storico è formato primariamente da terrazzamenti per la viticoltura, ma anche per altre coltivazioni tra cui limoni e olivi. Riomaggiore è composta…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Tramonto alle Cinque Terre: punti panoramici segreti e dove trovarli

    5 Aprile 2021

    Vernazza: guida completa da una prospettiva locale

    10 Aprile 2021

    Cinque Terre Card: Cos’è e come si usa

    15 Marzo 2021
  • Cinque Terre & Riviera,  Guide & Territorio

    Trasporti alle Cinque Terre: treno, auto o traghetto?

    5 Aprile 2021 /

    Sei indeciso se venire alle Cinque Terre in macchina o utilizzare i trasporti pubblici? Ecco un’analisi dei mezzi più popolari: treno, auto e traghetto con pro e contro per ogni scelta! Trasporti alle Cinque Terre: perché l’auto non è tua amica… Se stai pensando a un tour in camper o in macchina dovresti prima considerare diversi fattori: è vero, le nostre strade sono molto panoramiche e può essere comodo se hai dei bambini. Tuttavia i parcheggi sono cari a dir poco (3,50 euro all’ora quasi tutto l’anno!), si trovano in alto rispetto al centro dei borghi, quindi poi una bella camminata è assicurata e inoltre le strade sono molto strette.…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Manarola da una prospettiva locale: guida completa

    10 Aprile 2021

    Tramonto alle Cinque Terre: punti panoramici segreti e dove trovarli

    5 Aprile 2021

    Riomaggiore: guida completa da una prospettiva locale

    10 Aprile 2021
  • Cinque Terre & Riviera,  Trekking

    Tramonto alle Cinque Terre: punti panoramici segreti e dove trovarli

    5 Aprile 2021 /

    Quali sono i punti panoramici più belli per vedere il tramonto alle Cinque Terre? In questa breve guida scoprirai i preferiti della gente del posto, due per ogni borgo! Il tramonto è sicuramente uno dei momenti più belli da osservare alle Cinque Terre. Sono infatti nella posizione perfetta per ammirare e fotografare dei panorami mozzafiato, grazie alle luci meravigliose. Dai tramonti invernali rosso fuoco, alla golden hour estiva, puoi goderti questo momento in qualsiasi mese dell’anno. Trovarai sempre sfumature diverse. Personalmente adoro i tramonti di dicembre, quando il cielo sembra prendere fuoco! Ecco i punti panoramici migliori e come raggiungerli. per ogni borgo ti illustrerò due punti: uno per guardare…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cinque Terre Card: Cos’è e come si usa

    15 Marzo 2021

    Trasporti alle Cinque Terre: treno, auto o traghetto?

    5 Aprile 2021

    Vernazza: guida completa da una prospettiva locale

    10 Aprile 2021

Calendar

Aprile 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Latest Articles

  • Cinque Terre in giornata: cosa vedere assolutamente
  • Corniglia: guida completa da una prospettiva locale
  • Vernazza: guida completa da una prospettiva locale
  • Manarola da una prospettiva locale: guida completa
  • Riomaggiore: guida completa da una prospettiva locale

© 2020 Steep Steps. All rights reserved.

Privacy Policy

Ashe Tema di WP Royal.
Manage Cookie Consent
We use cookies to optimize our website and our service.
Functional cookies Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}