Guide & Territorio
Guide e consigli di viaggio sulle Cinque Terre e La Spezia da una prospettiva locale.
-
Corniglia: guida completa da una prospettiva locale
Guida completa di Corniglia, terzo borgo delle Cinque Terre costituito da un piccolo centro abitato sul crinale della collina. Corniglia è caratterizzato da piccole terrazzine sul mare, case colorate e dall’assenza dell’accesso diretto al mare. Scopri in questa guida le sue peculiarità e le attrazioni da vedere assolutamente! Storia Le sue origini risalgono all’epoca Romana e al Medioevo, periodo in cui il territorio venne suddiviso in feudi. Durante l’epoca delle Repubbliche Marinare, la repubblica di Genova ebbe il monopolio dell’intera costa e visitando il borgo si possono oggi ammirare le rovine di un’antica torretta costruita in quel periodo a scopo difensivo contro gli attacchi dei nemici provenienti dal mare. Guida…
-
Vernazza: guida completa da una prospettiva locale
Guida completa di Vernazza su cosa vedere, scorci segreti e consigli di viaggio per esplorare il borgo al meglio. Vernazza è il quarto borgo delle Cinque Terre arrivando da La Spezia ed è certamente considerato tra i più belli di tutta la Rviera Ligure. Ecco la mia guida da una prospettiva locale: Storia Le origini di Vernazza risalgono al 1080, quando era un paese fortificato. Per i due secoli successivi è stata sotto il controllo della repubblica marinara di Genova, punto strategico per l’espansione genovese nella zona. Il famoso Castello Doria venne probabilmente costruito durante il 13 secolo per fortificare il borgo e proteggerlo dai pirati e i nemici provenienti…
-
Manarola da una prospettiva locale: guida completa
Guida completa di Manarola per scoprire i punti panoramici migliori e i tesori nascosti da una prospettiva locale. Guida di Manarola: la storia Nel tredicesimo secolo la popolazione del villaggio di Volastra, fondato dai Romani, si recò sulla cosa per costruire un nuovo centro abitato, per proteggersi dai nemici provenienti dal mare. Durante i secoli successivi, ilborgo venne fortificato tramite la creazione di un castello. Oggi sono ammirabili parti delle sue rovine, ma alcune sezioni della struttura originaria sono state unite alle case del centro storico che costituiscono parte integrante della scogliera. Guida di Manarola: cosa vedere La Chiesa di San Lorenzo La sua origine risale al 1338 e presenta…
-
Riomaggiore: guida completa da una prospettiva locale
Guida completa di Riomaggiore dal punto di vista locale con consigli su cosa vedere, attività da non perdere e scorci nascosti del primo borgo delle Cinque Terre! Si curioso di scoprire qualcosa in più su Riomaggiore, le sue attrazioni principali e la sua storia? Partiamo! Riomaggiore è il primo borgo arrivando da La Spezia e le sue origini risalgono al XIII secolo. Il suo nome deriva dall’antico Rivus Major, un torrente situato proprio in quella valle. Così come per gli altri borghi, il territorio che circonda il centro storico è formato primariamente da terrazzamenti per la viticoltura, ma anche per altre coltivazioni tra cui limoni e olivi. Riomaggiore è composta…
-
Trasporti alle Cinque Terre: treno, auto o traghetto?
Sei indeciso se venire alle Cinque Terre in macchina o utilizzare i trasporti pubblici? Ecco un’analisi dei mezzi più popolari: treno, auto e traghetto con pro e contro per ogni scelta! Trasporti alle Cinque Terre: perché l’auto non è tua amica… Se stai pensando a un tour in camper o in macchina dovresti prima considerare diversi fattori: è vero, le nostre strade sono molto panoramiche e può essere comodo se hai dei bambini. Tuttavia i parcheggi sono cari a dir poco (3,50 euro all’ora quasi tutto l’anno!), si trovano in alto rispetto al centro dei borghi, quindi poi una bella camminata è assicurata e inoltre le strade sono molto strette.…
-
Cinque Terre Card: Cos’è e come si usa
La Cinque Terre Trekking Card offre molti vantaggi per visitare i borghi in modo funzionale ed è sicuramente il modo migliore per spostarsi. Uno tra i vantaggi nell’utilizzare il treno è che da Marzo ad Ottobre puoi trovarne uno ogni 15 minuti. Queste navette vengono chiamate 5 Terre Express. Sono utilizzabili sia con la card che con il biglietto standard e fermano La Spezia Centrale, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso, eLevanto. Questo servizio conta più di 100 treni al giorno, attivi sette giorni su sette. Le diverse tipologie di card Esistono due diverse tipologie di card, ognuna mette a disposizione un diverso pacchetto turistico oltre agli spostamenti in treno o…